03.
Terapia di coppia
Si ricostruiscono la storia, i punti di vista, i conflitti dei due individui facenti parte la coppia. La consulenza non serve a decidere chi ha torto o ragione ma ad analizzare insieme i problemi per capire se la coppia può trovare o ri-trovare l'armonia e la felicità nel rapporto. Nella libertà di ognuno se le persone, attraverso il nostro aiuto, si accorgono che migliorano il loro modo di comunicare e vogliono continuare ad affrontare e a risolvere le loro problematiche di coppia, allora è possibile iniziare la seconda fase dell'intervento. Gli obiettivi della terapia di coppia servono per ritrovare l'armonia ed il feeling attraverso cambiamenti profondi intrapsichici e relazionali, e danno la possibilità all'individuo di vedere "la coppia" come fonte di crescita e di armonia. Le persone non devono rimanere insieme per accontentare gli altri o per adattarsi a un contesto sociale. Nella libertà, all'interno di un percorso psicoterapeutico, hanno l'opportunità di scegliersi nel rispetto di loro stessi e dell'altro, di scegliere cosa vogliono fare nella loro vita e come vogliono entrare in contatto con gli altri. Il mio intervento è quello di accompagnarli in tale percorso di crescita