• slidebg1
    DISTURBI D'ANSIA
    FISSAZIONI, OSSESSIONI E COMPULSIONI.
  • slidebg1
    Consulenza
    Team building.

Dott.sa Greta Chiara Pagani

Formazione e Pubblicazioni

04/02/2004
Laurea in Psicologia, indirizzo Clinico e di Comunità

Diploma di Laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità (Vecchio Ordinamento) con la votazione di 108/110. Particolare attenzione all’area Clinica. Laurea in Psicologia con una tesi intitolata:”MMPI-2 come strumento per la valutazione dello stress lavorativo e dei correlati psico-fisiologici” svolta presso la U.O. di Medicina del Lavoro dell’Ospedale san Gerardo di Monza.

01/07/2005
Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo

Esame di Stato sostenuto c/o l’Università di Torino con la votazione finale di 273/300

15/09/2005
iscrizione all’albo professionale

iscrizione nella sezione A dell’albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.Iscrizione all’Albo N° 03/9168

11/1/2005
Scuola di specializzazione SPP

Scuola di specializzazione SPP - psicoterapia psicoanalitica dell’adulto con sede a Torino, legalmente riconosciuta, sede di Torino.Certificato o diploma ottenuto: IV ed ultimo anno

QUALITY OF LIFE IN UN CAMPIONE PEDIATRICO DI PAZIENTI CARDIOPATICI

La Qualità of Life (QoL) è la soddisfazione globale dell’individuo nei confronti della vita ed è anche un valore soggettivo, correlato alle proprie aspettative e bisogni (1). La QoL è un concetto multidimensionale, modificabile in maniera complessa anche dalla percezione della propria salute fisica e psicologica (2).

M. Gugliotta, C. Napoletano, G.C. Pagani, S. Bertoli, L. Ceresini, A. Saracino, B. Tchana & A. Agnetti

Servizi

01.

Consulenza psicologica

La consulenza psicologica è un servizio che si rivolge a tutte le persone che si trovano in un momento di difficoltà o di sofferenza e consiste in una serie di incontri, durante i quali si riceve sostegno per: chiarire e comprendere le difficoltà insorte migliorare il dialogo con se stessi e con gli altri trovare le risorse emotive per superare il momento di crisi costruire e condividere obiettivi utili a favorire il benessere di ciascuno, all'interno della relazione con l'altro Alla fine di tale percorso la persona ha una visione più chiara dei suoi punti forti e delle sue difficoltà avendo messo a fuoco le sue aree problematiche. La psicoterapia è il passo successivo per coloro che vorranno approfondire la conoscenza di se.

02.

Psicoterapia individuale

Nella psicoterapia individuale e' possibile stabilire obiettivi che riguardano cambiamenti che aiutino la persona a raggiungere il benessere e la realizzazione personale; si offre un sostegno e una guida per mettere a fuoco quei meccanismi interni che creano sofferenza; si aiutano le persone a ritrovare il benessere psicologico e la voglia di vivere. La persona scopre, o ritrova, l'armonia e la serenità interiore migliorando il rapporto con sé stesso e con gli altri, attraverso cambiamenti intrapsichici e relazionali.

03.

Terapia di coppia

Si ricostruiscono la storia, i punti di vista, i conflitti dei due individui facenti parte la coppia. La consulenza non serve a decidere chi ha torto o ragione ma ad analizzare insieme i problemi per capire se la coppia può trovare o ri-trovare l'armonia e la felicità nel rapporto. Nella libertà di ognuno se le persone, attraverso il nostro aiuto, si accorgono che migliorano il loro modo di comunicare e vogliono continuare ad affrontare e a risolvere le loro problematiche di coppia, allora è possibile iniziare la seconda fase dell'intervento. Gli obiettivi della terapia di coppia servono per ritrovare l'armonia ed il feeling attraverso cambiamenti profondi intrapsichici e relazionali, e danno la possibilità all'individuo di vedere "la coppia" come fonte di crescita e di armonia. Le persone non devono rimanere insieme per accontentare gli altri o per adattarsi a un contesto sociale. Nella libertà, all'interno di un percorso psicoterapeutico, hanno l'opportunità di scegliersi nel rispetto di loro stessi e dell'altro, di scegliere cosa vogliono fare nella loro vita e come vogliono entrare in contatto con gli altri. Il mio intervento è quello di accompagnarli in tale percorso di crescita

04.

Psicoterapia di gruppo

La psicoterapia di gruppo è particolarmente indicata per i ragazzi o gli adulti che hanno la tendenza a chiudersi e che presentano difficoltà relazionali. Permette loro di relazionarsi facendo l'esperienza di ascoltare e di essere ascoltati dagli altri, nonché di interagire per imparare a fidarsi e ad aprirsi alle altre persone e al mondo. I gruppi sono formati da circa 8 persone ed ha la durata di un'ora e quarantacinque minuti ca.

Contatti

Invia una mail

Studio

Via Giusti, 5
Milano - 20120

Studio

Via Galileo Galilei, 42
Milano - 20120

Telefono

+390331478132

Email

studio@gretapagani.it